L’essere umano nella sua forma più intima ed introspettiva è il protagonista di questa raccolta di versi che sondano l’animo dell’autore nel confronto quotidiano con l’alienazione, il sogno, lo smarrimento, il desiderio, l’amore, la malattia, il tempo che come dicono i Baustelle passa, ma il segno del tempo rimane. Un “Urlo di Munch” scritto anziché dipinto, con la coscienza costantemente sospesa tra barlumi di speranza ed abissi di disillusione.
Ermanno Cattaneo è nato a Cuorgnè (Torino) il 4 giugno 1966. Formazione scolastica tecnica di grado secondario, fin dalla gioventù appassionato di letteratura e musica: in entrambe, in modo particolare nella scrittura, si diletta per esigenza personale. Sposato, vive a Strambino (Torino) con sua moglie Raffaella. Da poco più di due anni disoccupato, ha lavorato per più di trent’anni come impiegato tecnico, maneggiando per necessità milioni di numeri in luogo delle amate lettere. Questa è la sua prima pubblicazione.
Genere: Poesia
Listino: € 9,90
Editore: Vertigo
Collana: Approdi
Pagine: 106
Lingua: Italiano
EAN: 9788862067386