Omaggio al cinema e alle colonne sonore.
Nino Rota, Federico Fellini, Francis Ford Coppola, Stanley Kubrick, Henry Mancini, Ennio Morricone, Gigi Magni, Claudio Simonetti, Goblin, Dario Argento, Edvard Grieg, François Truffaut, Armando Trovajoli, Cesare Zavattini, Vittorio De Sica.
Laureato in Scienze e Tecnologie delle Arti della Musica e dello Spettacolo, già docente di Storia del Cinema all’Università di Matera, Mario Alfieri Fino, musicista e scrittore monopolitano, combina cinema e musica, politica e passione, in un viaggio nelle colonne sonore, in un tributo alla settima arte.
Sullo sfondo, i fatti che si riferiscono alla nascita del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, di cui egli fu testimone diretto.
Alunno di quella prima classe musicale che si formò venerdì 1° ottobre del 1971. Il Conservatorio nacque quel giorno per volontà di Nino Rota, musicista che ha fatto grande l’Italia nel mondo, l’apripista italiano del genere colonna sonora e di un illuminato intellettuale monopolitano, il senatore Luigi Russo.
Tracce di questa storia sono raccontate, inoltre, attraverso il diario dell’adolescenza dell’autore, che narra in maniera originale i fatti politici e culturali di quegli anni.
Precedenti pubblicazioni:
25 Lune (poesie), PDA Editrice, 1997 Il settimo cielo (romanzo), Besa Editrice, 2010 Palline appetitose (racconti), Gruppo Editoriale L’Espresso, 2014.
In copertina: Federico Fellini e Nino Rota.
Genere: Saggistica
Listino: € 13,90
Editore: Vertigo
Collana: Polis
Pagine: 98
Lingua: Italiano
EAN: 9788862068840
Acquista ora su Amazon