Quando, a poche settimane dalla discussione della tesi di laurea, il suo relatore gli propone un ulteriore lavoro – la traduzione e interpretazione di un’antica pergamena proveniente dalla biblioteca di un palazzo storico situato al centro di Roma – Luca non se la sente di rifiutare: sebbene la tesi sia ormai completa, la fiducia dimostratagli dal suo professore in questa circostanza non può essere disattesa. Inoltre, da studioso di filologia e filosofia, la prospettiva di avere per le mani un testo antico mai analizzato da alcun esperto lo incuriosisce, tanto più che il ragazzo intuisce fin da subito che si tratta di un manoscritto decisamente fuori dal comune; quello che non può sapere, però, è che il suo ritrovamento ha destato fin da subito l’interesse di persone potenti e senza scrupoli… Il dono del IV Re Magio, con una narrazione fluida e brillante e la suspense degna di un thriller, ci conduce alla scoperta di un’antica leggenda, che affonda le sue radici agli albori del Cristianesimo e nel mistero dei vangeli apocrifi.
Maria Grazia De Dominici, romana per adozione, lombardo-piemontese per nascita, è laureata in lingue e letterature straniere. Ha lavorato come assistente di volo Alitalia per 25 anni per poi tornare, ormai in pensione, al suo primo amore: la letteratura. Dal suo bagaglio di viaggiatrice “incallita” ha tirato fuori tre romanzi. Madre di due figli, Iolejò e Marco. Iolejò lavora nel cinema e nella musica. Marco, pluri-medagliato campione paralimpico nazionale e mondiale di nuoto, è uno splendido ragazzo down.
- Genere: Narrativa
- Listino: € 14,50
- Editore: Vertigo
- Collana: Approdi
- Pagine: 192
- Lingua: Italiano
- EAN: 9788862066297