Una morte misteriosa e improvvisa infrange la quiete di una sonnacchiosa provincia pugliese. Qual è la vera identità della donna che è stata trovata priva di vita? Era Nadira Az-Zakim, una funzionaria egiziana delle Nazioni Unite coinvolta nelle attività della rete dello Jihād islamico, oppure Jolanda Cilone, che, spinta da una semplice curiosità, si era avvicinata alla millenaria cultura araba e alla sfaccettata religione musulmana? Tra coloro che si stanno occupando del caso ci sono persone che credevano di conoscerla molto bene… Quel che è certo è che Jolanda era entrata a far parte di un gioco perverso e pericoloso, che l’ha portata alla morte. Una spy-story dai risvolti cupi e oscuri, un giallo che si dipana lungo molteplici spunti di indagine, tra estremismo religioso e politica legata ad ambienti corrotti e malavitosi, fino ad approdare a un epilogo tanto inaspettato quanto sconvolgente.
Giuseppe Marchionna è laureato in Filosofia. Ha ricoperto incarichi istituzionali e professionali per varie Amministrazioni pubbliche. Attualmente si dedica a studi di pianificazione urbanistico-commerciale. è autore di vari saggi su temi di natura socio-economica: Migrazione, solidarietà e sviluppo nel Mediterraneo del Terzo Millennio (2011); Il nuovo Umanesimo delle Città: un diverso approccio allo sviluppo fondato sulla conoscenza, la cultura, la creatività (2013); La democrazia deliberativa. Teoria e prassi della partecipazione popolare alle scelte di governo al tempo della crisi della politica, dei partiti e delle istituzioni (2016). L’unguento delle streghe è il suo primo romanzo.