Una volta che Lia s'era allontanata come una barca in alto mare una notte dell'ultima estate, Nico non si sentiva un filostrato, ma un vincitore, non un uccellino in gabbia stonato dagli umori della sua padrona, ma un uccello di bosco che vola per respirare tutti i profumi della foresta.
Vittorio Nazzareno, nato a Castellaneta vive a Como. Docente emerito nei Licei di Stato e già pubblicista. Poeta, scrittore e critico d’ arte: laureato in lettere Univ. Federico II - Napoli e in Sociologia a Salerno. Idoneo al Concorso per l’ insegnamento nelle Scuole italiane all’ estero. Più volte Commissario Governativo nelle Scuole l. r. e paritarie. Ha partecipato a Commissioni di Concorsi a Cattedra per le Scuole Superiori di 2° Grado e a studi di elaborazione dei programmi per la Sperimentazione nei Licei e negli Istituti Magistrali per conto del Min. P. I. Ha ricevuto diversi encomi dall’ Amm. Scolastica per la sua partecipazione attiva in Commissioni premiali. È stato membro di Premi Letterari-“Premio Napoli”g.p.- e Poetici, in particolare “Premio -Saturo d’Argento”- Leporano, da lui stesso ideato e fondato con Franco Spasiano, Angelo Scialpi e Luciano Sardiello. Ha collaborato col “Corriere del Giorno”e con diverse riviste. È membro “Honoris Causa” del C.D.A.P.(Centro Divulgazione Arte e Poesia), “poeta federiciano” dal 2017 – è nel progetto di Aletti Editore “Alessandro Quasimodo legge I Poeti Italiani Contemporanei”. Critico musicale ha curato SEI PRELUDI per piano- forte,Cosimo Damiano Lanza – BERBEN 1991. È in diverse antologie e testi critici. Opere poetiche: Prime Raf gurazioni 1983 / Più in libertà ‘84/ Ipotenusa ‘85, Tecnografica Massafra- Apotema 86, “Nuove Proposte” Univ. Lecce MESSAGGI, Gabrieli Ed. ROMA - I rombi di sanvalentino 97, COMETE/ Ragusa Elegie di Guerra e Sangue di Eroi, Editoriale Lombarda Como,2016. Opere narrative: Franco Spasiano - vittorio nazzareno, “postaprioritaria … due Amici si scrivono…” Edizioni Comunità della Cultura-TA. “il Velo di Marzia”, Aletti Ed. - nov., 2017 “J. il buco nero”, Vertigo Ed.- febbraio 2018.
LUCIANA CUCCI docente emerita di Disegno e Storia dell’Arte nei Licei di Stato opera a Taranto: è presente in collez. private e pubbliche scolastiche ed editoriali. 1993 consegue il Premio “Valentino” di Castellaneta. Significativi i suoi “Itinerari Pugliesi” con critica estetica ed espositiva di vittorio nazzareno dove esprime un’ alta e divina bellezza cromaticità specie nei luminosi acquerelli scontornati nella spazialità del creato e accesi nella verificabilità degli eventi
- Genere: Narrativa
- Listino: € 14,90
- Editore: Vertigo
- Collana: Approdi
- Pagine: 260
- Lingua: Italiano
- EAN: 9788862066082