Durante la recente pandemia, in tanti hanno sofferto solitudine ed emarginazione. L’Autrice, come sempre, ha reagito a questo malessere in modo molto semplice: aprendo i cassetti della memoria infantile. Prendono vita in queste pagine i racconti che le narrava la nonna, storie di persone da lei conosciute e non, fatti, usanze e costumi dei suoi tempi.
Siamo in un piccolo paese del centro Italia, dominato dagli umori del sole e delle piogge che alimentano i raccolti. Fabrizio e Marianna sono due giovani rampolli dall’alta società, entrambi legati alla terra e alle tradizioni di Borgo. L’amore tra i due sorge spontaneo e sincero, riempie la loro vita di sogni e la loro casa di figli, nove per l’esattezza, tutte femmine; gli anni scorrono, la società evolve, insinua nel cuore desideri e passioni sconosciute, l’euforia del benessere dilaga e rischia di soffocare quello che conta davvero: l’unione e la serenità familiare… Marianna, solida colonna portante di una complessa e variegata comunità affettiva, saprà difendere se stessa e i suoi cari dalle tentazioni e gli inganni del tempo, consegnando alla numerosa prole un futuro di armonia e bellezza. Una saga ricca di personaggi e vicende avvincenti, una scrittura di sentimenti genuini che appassionerà lettori di ogni età.
Rita Concetta Reali è nata a Roma il 02 luglio 1941. Rimasta orfana di padre a nove mesi, fino all’età di 9 anni è vissuta in Umbria, dai nonni materni, successivamente è ritornata a Roma dove è stata in collegio e ha terminato gli studi. È stata impiegata alla S.A.M. e poi all’Alitalia. Si è sposata con amore e per amore, ha avuto due figli di cui il secondogenito è deceduto a pochi giorni dalla nascita, affetto da una malattia rara, all’epoca incurabile. Poco tempo dopo, anche l’Autrice è stata colpita da una patologia grave e invalidante, anch’essa incurabile. La sua manualità è sparita e con lei la sua autonomia e indipendenza. Nonostante tutto ha sempre reagito con determinazione, ha accettato la malattia, cercando di essere spettatrice e non attrice. È vedova e nonna di due meravigliosi bambini.
Le ragazze di primavera è la sua prima pubblicazione.
In copertina, disegni di Giampaolo Tomassetti.
Genere: Narrativa
Listino: € 16,90
Editore: Vertigo
Collana: Approdi
Pagine: 286
Lingua: Italiano
EAN: 9788862068697
Acquista ora su Hoepli