«A farla da padrone in questa raccolta è una sorta di poesiaverità, versi a metà strada tra un intento aneddotico e uno drammatico, che vuole essere più immediata senza abbandonare l’avvincente armonia della parola scelta in funzione della più complessa e articolata espressività. Se una sorta di stato di crisi ha messo in discussione la nostra identità, solo combattendola – destrutturandola – la si potrà vincere, preferendo appunto una “discordante armonia” di struggente bellezza ad una certezza più classicheggiante» (dalla Prefazione)
Mauro Giovanelli, nato a Genova il 27 febbraio 1945, asilo, elementari, medie, superiori, università, percorso netto, lineare, sempre regolato da lettura e scrittura anche nel tempo susseguente. Ufficiale di complemento per bizzarra circostanza, dirigente d’azienda per necessità, insegnante per passione, disegnatore per vocazione, imprenditore per presunzione, ricercatore, visionario ed altro ancora che all’istante non ricordo. Esploratore del Mondo e indagatore della natura umana.
“Quod scripsi, scripsi” (Giovanni 19, 22)
Genere: Poesia
Listino: € 10,90
Editore: Vertigo
Collana: Preziosi
Pagine: 226
Lingua: Italiano
EAN: 9788862067928