In un futuro non poi così lontano o irrealizzabile, un social network ha ormai raggiunto livelli di controllo della società inimmaginabili, minando seriamente la libertà di espressione degli utenti, se non addirittura quella di pensiero. È per questo che un gruppo di informatici, dislocato in tutto il mondo, nel più totale anonimato cercherà di dare vita ad un nuovo sistema non solo più libertario ma – soprattutto – organizzato su regole che possano veramente rispettare il pensiero dell’uomo nella sua integrità. Ma riusciranno nel loro intento realizzando lo sviluppo completo di Loquendum? Un thriller attualissimo capace di tenere con il fiato sospeso il lettore fino all’ultima pagina e appassionarci ad una tematica fin troppo reale e dai contorni ancora tutti da chiarire.
Laureato in informatica con la passione per la storia e la psicologia evoluzionista, ha avuto la fortuna di assistere all’arrivo di Internet in Italia e nel 1995, come provider, ha aperto il primo punto di accesso nella sua città. Ha seguito le varie fasi dello sviluppo della rete, condiviso gli ideali di quei primi gruppi, compresi i gruppi open source contro Microsoft. Ha fatto parte di Assoprovider e della Naming Authority. Ancora oggi il suo lavoro consiste nell’aiutare le aziende ad utilizzare al meglio Internet.
Sito dedicato Loquendum.it
Genere: Narrativa
Listino: € 14,90
Editore: Vertigo
Collana: Approdi
Pagine: 190
Lingua: Italiano
EAN: 9788862068727
Acquista ora su Amazon