Quando è successo che la vita che conduciamo ci ha allontanato da noi? Come abbiamo potuto permettere che le abitudini, le cose superflue, i beni materiali, i sentimenti di rabbia e invidia prendessero il sopravvento sulla nostra parte più intima, più profonda, quella dove nascono i pensieri che ci appartengono di più, che ci rendono unici? Tutti ad un certo punto della loro vita dovrebbero partire per un viaggio. Un viaggio interiore alla radice di se stessi, per riscoprirsi e non lasciarsi mai più. I novantanove passi in cui ci conduce Alessandro Ghiani sono degli spunti dei tanti percorsi possibili che ciascuno di noi potrebbe compiere, tra salite, discese, ostacoli e scoperte improvvise. Basta liberarsi del fardello della quotidianità e tornare a stupirsi e meravigliarsi come sanno fare così bene i bambini…
Alessandro Ghiani è nato a Roma nel 1973. Molti lo conoscono come avvocato e alcuni come scrittore, lui preferisce sentirsi solamente un visionario. Filantropo e attratto dal lato umano degli umani, scrive sull’amore perché non ci si dimentichi di questo sentimento che riempie di significato l’incomprensibilità della vita.
Genere: Narrativa
Listino: € 12,90
Editore: Vertigo
Collana: Approdi
Pagine: 138
Lingua: Italiano
EAN: 9788862067430