Il miracolo speculativo compiuto da Giulio Portolan prosegue per i tipi di Vertigo Edizioni.
Dopo aver percorso tutto l’arco della conoscenza di 4000 anni del pensiero occidentale, nel senso del sapere assoluto da lui stesso prodotto, Portolan in questa sintesi di tre libri non ancora pubblicati dimostra come lo Stato di diritto non è una utopia, poggiando esso sulla teoria epistemica delle malattie.
Questo libro unisce la doverosa critica della Costituzione italiana alla sua riforma, valida per tutte le Costituzioni del mondo, nella direzione dell’Impero, il cui sito web costituisce l’ultima creazione della geniale mente speculativa di Portolan: www.imperouniversale.it, essendo esso concepito da Portolan come primaria fonte di diritto universale.
Giulio Portolan (Pordenone, 1972), docente di sostegno in una scuola del pordenonese, costituisce uno dei massimi pensatori della storia della conoscenza, essendo autore della massima sintesi speculativa della storia del pensiero (episteme); egli è anche uno dei massimi politici contemporanei e della storia, come direttore del progetto-episteme e autore della teoria epistemica delle malattie.
Genere: Saggistica
Listino: € 15,90
Editore: Vertigo
Collana: Polis
Pagine: 146
Lingua: Italiano
EAN: 9791255371670
Acquista ora su Amazon