«Ricordati, Maria Cristina: un cane che morde un uomo non è una notizia; un uomo che morde un cane è una notizia.»
Le parole di Maria Cristina Casa non sono una semplice sequenza di ricordi. Sono un’ode ad una persona speciale che ha lasciato un segno nella sua vita, e non solo. Così, il “Piccolo Fiore delle Hawaii” racconta della persona che si celava dietro un ruolo in cui era acclamato, quello del giornalista. Lo “Scoiattolo della penna”, quello che sapeva scegliere cosa scrivere e come scriverlo. Ed in questa particolare raccolta compaiono proprio le sue parole, quelle degli articoli che scriveva, quelle delle lettere che spediva negli anni della seconda guerra mondiale (e anche quelle che riceveva!), accompagnate dalle spiegazioni, dai commenti e dalle riflessioni di Maria Cristina, per lasciare una traccia forte e indelebile dell’amore di una figlia verso un uomo speciale. Quell’uomo è, era e sempre sarà Francesco Casa. Quell’uomo è, era e sempre sarà suo padre.
Maria Cristina Casa è nata a Roma nel 1961. Laureata in Lettere nel 1984 e in Filosofia nel 1999, dal 1987 insegna materie letterarie in un liceo classico. Ha pubblicato tre antologie poetiche: MINIPOTI, Scintille d’infanzia (Ediz. Progetto Cultura , 2010), S.O.S. MERAVIGLIA, Ferita sul cuore della Terra (Albatros, 2011), e OCCHI PER SENTIRE, Sinestesie della vita (Albatros, 2012). Per le sue poesie si è distinta in diversi Premi nazionali ed internazionali (“Alberoandronico”, “San Valentino”, “Europa”, “Il giro d’Italia delle poesie in cornice” ed altri). Alcune sue poesie sono pubblicate sul sito del “Club degli Autori”. Con alcuni istituti di Roma ha collaborato a progetti didattici volti a diffondere la poesia tra gli studenti. Nel giugno 2014, per i suoi meriti culturali ed artistici, è stata insignita, dall’Università della pace di Lugano, della laurea Honoris Causa in Storia dell’arte.
- Genere: Narrativa
- Listino: € 9,50
- Editore: Vertigo
- Collana: Approdi
- Pagine: 114
- Lingua: Italiano
- EAN: 9788862062800