Cataldo Saracino, 1959, è vissuto prevalentemente a Taranto, attualmente risiede a Martina Franca. La sua ricerca attraversa i linguaggi, usando tecniche diverse, sovrapponendo scrittura e immagine, nel...
Iniziava vent’anni fa il lavoro certosino di Lodovico Mazzero con la pubblicazione di La società che c’è. Un’opera in cui si descriveva una società utopica, nella quale il rispetto e l’equità...
“…sei il verde dei tuoi occhi ed il nero dei tuoi capelli. Per me sei la completezza, il tuttotondo, l’armonia, la quiete ed il silenzio. Sei la musica e la danza, sei il movimento perfetto. Sei...
James Joyce è ricoverato in fin di vita in un ospedale di Zurigo; al suo capezzale la moglie Nora e il figlio Giorgio percepiscono solo vagamente la gravità della situazione, mentre il medico di guardia,...
Approccio alla Divina Commedia, Versione in sonetti dell’Inferno è un’opera con cui l’autrice rende omaggio al componimento poetico originale del poeta italiano Dante Alighieri. Con un linguaggio...
Città di Como, oggi. Per Celeste, giovane donna single da poco trasferitasi in città, non è un mattino come gli altri: allo sconvolgente incubo cui viene sottratta soltanto dal suono della sveglia seguono...