"Un racconto - testimonianza in presa diretta: dalla spensierata e attiva percezione della buona forma fisica, all'incredulità che potesse trattarsi veramente di tumore, allo stordimento nel leggere di metastasi già formatesi ai linfonodi del collo, alla duplicazione dell'"io" tra colui che soffre e spera nel corso delle terapie e l'altro curioso di assistere e registrare i riflessi fisici e psicologici via via vissuti, con lo sguardo e con il cuore aperti al mondo dei malati. Uno scorrere in progress di pensieri, sensazioni, sofferenze, riflessioni, riguardanti la vita e la morte, la bellezza e il dolore, la preghiera e Dio, l'amicizia e l'amore. Un mettere a nudo le proprie fragilità di malato di cancro, ma anche di fiducia e di speranza nella guarigione".
Il ricavato derivante dai diritti d’Autore sarà devoluto alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) al fine di sostenere l’opera di prevenzione, di diagnosi precoce e assistenza ai malati di cancro.
Lorenzo Marotta vive e lavora ad Acireale. Collabora a quotidiani e riviste con studi e articoli.
Ha pubblicato opere di narrativa e di poesia: Le ali del Vento, Vertigo 2012 Roma.
Prove di poesia, Prova d’Autore 2013 Catania. Le ombre del male, Zona Contemporanea 2013 Arezzo.
Il sogno di Chiara, Vertigo 2014 Roma. Notturni di luce, Algra 2014 Catania
Genere: Narrativa
Listino: € 12,00
Editore: Vertigo
Collana: Approdi
Pagine: 226
Lingua: Italiano
EAN: 9788862063425
Acquista ora su Amazon